Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino, situato nel Trentino occidentale, con i suoi 620,51 kmq comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta, separati dalla Val Rendena e compresi tra le valli di Non, di Sole e Giudicarie. E’ interessato dalla presenza di 48 laghi e dal ghiacciaio dell’Adamello, uno dei più estesi d’Europa. Il Parco Naturale Adamello Brenta si trova nelle Alpi Retiche, settore italiano centro-meridionale della catena alpina. Situato nella parte occidentale del Trentino tra le Valli Giudicarie, Val di Non e Val di Sole, si estende su due grandi aree morfologicamente distinte: il gruppo delle Dolomiti di Brenta e il massiccio granitico dell’Adamello – Presanella. Le due catene montuose sono separati dalla Val Rendena, percorsa dal fiume Sarca. L’ambiente del parco è tipico del centro-sud alpino, caratterizzato da boschi prevalentemente di conifere che ricoprono le pendici dei monti fino a 1800m di altitudine. Sopra questa quota le foreste, che occupano un terzo della superficie del Parco, lasciano il posto alle praterie alpine e vegetazione rupestre che va ben oltre 2500m.